Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La quinta A della Segantini ha vinto lo «Scrittori di classe»

La quinta A della scuola Segantini ha vinto il concorso nazionale «Scrittori di classe» organizzato da Conad, Salani Editore...

Dal sito del Comune di Arco

All’articolo del Comune di Arco

La quinta A della scuola Segantini ha vinto il concorso nazionale «Scrittori di classe» organizzato da Conad, Salani Editore, Università di Firenze e Librì-Progetti educativi. La premiazione, aperta al pubblico, sarà lunedì 4 marzo a scuola con inizio alle 14, presenti per l’amministrazione il sindaco Alessandro Betta e l’assessore alla cultura Guido Trebo.

L’iniziativa, titolo di quest’anno «La magia del fantasy – Storie ed emozioni al Summer Camp», è rivolta alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, pubbliche e private paritarie, e coinvolge migliaia di scuole italiane.

In questa decima edizione gli studenti, accompagnati da un testimonial speciale come Harry Potter, si sono potuti cimentare con uno dei generi più amati dai ragazzi, il fantasy, parlando di un tema fondamentale nella scuola e nella vita, le emozioni, attraverso le sei emozioni base: felicità, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa.