Riqualificazione delle facciate della scuola secondaria di primo grado

Sono state presentate lunedì 12 maggio le opere per la riqualificazione delle facciate realizzate dalle classi 2^C, 2^F e 2^G.

Il progetto per la riqualificazione delle facciate est della scuola ha impegnato più di settanta alunni e alunne delle classi 2^C 2^F e 2^G. Ogni classe ha lavorato durante questi mesi suddividendosi in gruppi che hanno realizzato 4 dipinti ciascuno; il lavoro ci ha impegnato per circa 7 mesi. L’idea è stata quella di proseguire il progetto che è stato svolto dalle seconde dello scorso anno: abbellire la parte del giardino e del piazzale dei pullman. I lavori saranno visibili a distanza, passando sia dalla ciclabile che dalla strada, dalle case di fronte, dai turisti.

Siamo partiti dalla formazione dei gruppi e dalla scelta dell’immagine, dal disegno in scala per delineare le forme alle prove colori a matita; successivamente abbiamo riportato il disegno sui pannelli mediante la tecnica della griglia, squadrando le tavole e riportando a mano libera i disegni.

I dipinti raffigurano tutti vedute e panoramiche del nostro territorio, i formati rettangolari lunghi hanno permesso di lavorare sull’idea di paesaggio panoramico. Le immagini rappresentano vedute del castello di Arco, l’olivaia, la Sarca, il lago di Garda, il monumento di Segantini ecc

I colori sono naturalistici, si ispirano alla realtà e i dipinti sono a macchie perché da lontano si fondono e ci fanno vedere colori ed immagini. Per le superfici più grandi come i cieli l’acqua e le rocce abbiamo usato le sfumature.

I materiali impiegati per questo progetto sono dei pannelli di legno marino, adatto alle intemperie e i colori a smalto all’acqua, resistenti per l’esterno; ora dobbiamo lavorare su come accostare le varie immagini fra loro.

A giugno le opere, dopo essere state fissate sulle pareti esterne della scuola secondaria di primo grado, saranno presentate ufficialmente a tutti.