Il 9 maggio 2025, le classi 1C, 2C e 2B della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno vissuto una giornata speciale in occasione della Giornata dell’Europa, partecipando a una manifestazione vivace e colorata, pensata per imparare in modo nuovo, attivo e divertente.
La mattinata è iniziata nel cortile della scuola con la distribuzione delle bandiere dell’Unione Europea. Una grande bandiera simbolica ha guidato il corteo degli studenti, vestiti con magliette bianche personalizzate con bandiere, simboli e “carte d’identità” dei 27 Stati membri, realizzate in tre lingue – italiano, inglese e tedesco. Il gruppo ha poi sfilato lungo la ciclabile e via Segantini, fino a raggiungere il piazzale Segantini.
Una volta in piazza, dopo l’ascolto dell’Inno alla gioia, sono arrivati i saluti ufficiali del Comitato Gemellaggi Arco Obiettivo Europa, seguiti dalle presentazioni degli Stati membri, con capitale, popolazione, moneta e anno di adesione. Non è mancato un pensiero alla Brexit, a testimonianza di come l’Europa sia una realtà in continua evoluzione.
Il momento centrale della manifestazione è stato arricchito dalla lettura di estratti dalla celebre dichiarazione del ministro francese Robert Schuman, padre fondatore dell’UE, del 9 maggio 1950:
“La pace mondiale non potrà essere salvaguardata senza sforzi creativi proporzionati ai pericoli che la minacciano.”
L’evento è stato possibile anche grazie alla collaborazione dei docenti di arte, Prof.ssa Fadanelli, Prof.ssa Rusconi e Prof. Parisi, che hanno guidato gli studenti nella realizzazione grafica dei materiali e della Prof.ssa Umana, che ha coordinato la sfilata.
La giornata si è conclusa alle 11.30 con l’entusiasmo dei partecipanti, consapevoli di aver vissuto un’esperienza significativa, capace di trasmettere un forte messaggio di pace, collaborazione e unità.
0